Rosato | 2024

Rosato | 2024

Il nostro Rosato è un Rosé fresco e beverino, più simile a un vino francese che a un tradizionale Rosato toscano – che normalmente sono di più scuri di colore e più strutturati. Raccogliamo le uve nell’ultima settimana di agosto e le pigiamo subito, dopodiché vengono fatte fermentare a freddo per 3 settimane, come si farebbe con un vino bianco. Il risultato è un Rosé incredibilmente fresco e vibrante, con un gran colore, una intrigante acidità ed un tocco aromatico.

14.00

Venduto in una scatola da sei.

Disponibile

Note di vendemmia

2024 resterà nei ricordi come un anno unico, dominato da un’estate intensa e caldissima. In queste condizioni il Sangiovese si è preso il suo tempo. Il risultato? Uve perfette per creare un Rosato elegante, un Chianti Classico vivace e una Riserva di grande personalità: vini in cui il fruttato è protagonista assoluto.

Grazie alla nostra viticoltura eroica, anche in un’annata impegnativa come questa i tannini si sono fatti setosi e la maturazione è stata completa, regalando vini succosi, croccanti e irresistibili. Bottiglie nate per essere bevute… e ri-bevute.

100%

Sangiovese

Fermentato A Freddo

Per 2 settimane e conservato in vasche d'acciaio

Marzo 2025

Imbottigliato

5000

Bottiglie Prodotte

Note di vendemmia

2023 è stata un’annata difficile ma premiante. Una primavera piovosa ha dato luogo ad un devastante attacco di peronospera, che ha colpito tutta l’Italia centro-meridionale. La nostra posizione nel sud del Chianti è stata un vantaggio per noi, rendendo l’attacco meno devastante che in parti più fresche della denomizione, dove diversi produttori hanno perso oltre il 50%. Ciò ha naturalmente richiesto ripetuti trattamenti a base di rame, ammesso in agricultura biologica.

Un altro effetto è stato che la vendemmia è stata molto posticipata, con la raccolta del Sangiovese fatta tutta ad Ottobre, mentre in genere a fine Settembre è già conclusa. Malgrado ciò i vini ottenuti sono armoniose ed equilibrati, con un’ottima qualità media.

100%

Sangiovese

Fermentato A Freddo

Per 2 settimane e conservato in vasche d'acciaio

Marzo 2024

Imbottigliato

5000

Bottiglie Prodotte

Note di vendemmia

L’annata 2022 è stata un’annata calda ma non siccitosa come il 2017. In queste situazioni il nostro Sangiovese si adegua alle circostanze, rallentando il suo vigore per risparmiare le energie in attesa della pioggia, puntualmente venuta a fine agosto con un’accelerazione alla maturità ottimale.

La fine dell’estate ha prodotto qualche scottatura da parte del sole alla fine dei filari e in posti meno protetti dalle foglie, portandoci a raccogliere una piccola vasca di uve meno che perfette, in modo da non compromettere la qualità del resto della vendemmia, e in questo modo ne sono risultati vini equilibrati e fruttati. Per il Cabernet Sauvignon è stata forse la migliore annata mai prodotta.

100%

Sangiovese

Fermentato A Freddo

Per 2 settimane e conservato in vasche d'acciaio

Aprile 2023

Imbottigliato

5000

Bottiglie Prodotte

Note di vendemmia

Il nostro Rosato è un Rosé fresco e beverino, più simile a un vino francese che a un tradizionale Rosato toscano – che normalmente sono di più scuri di colore e più strutturati. Raccogliamo le uve nell’ultima settimana di agosto e le pigiamo subito, dopodiché vengono fatte fermentare a freddo per 3 settimane, come si farebbe con un vino bianco. Il risultato è un Rosé incredibilmente fresco e vibrante, con un gran colore, una intrigante acidità ed un tocco aromatico.

100%

Sangiovese

Fermentato A Freddo

Per 2 settimane e conservato in vasche d'acciaio

Maggio 2022

Imbottigliato

4000

Bottiglie Prodotte