Chianti Classico Gran Selezione
Il Chianti Classico Gran Selezione è la nuova denominazione che stabilisce il massimo di ciò che il nostro territorio può esprimere. Per fregiarsene i requisiti sono che le uve siano coltivate in azienda, che sia invecchiato 30 mesi di cui almeno 3 in bottiglia, e soprattutto che passi il severo esame del pannello di degustazione del Consorzio del Chianti Classico. La nostra Gran Selezione viene prodotta con la prima scelta di Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
CHIANTI CLASSICO – GRAN SELEZIONE 2013
L’annata fresca nel 2013 ha premiato la qualità del prematuro Merlot, mentre il Syrah, che ama il caldo, non ha dato una qualità sufficiente per includerlo nel taglio finale.
Varietà: 85% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 5% Merlot.
Vendemmia: 26 Settembre – 16 Ottobre.
Invecchiamento: Sangiovese 12 mesi in botte da 33 Hl; Cabernet Sauvignon 12 mesi in barriques – 90% neutre, 10% nuove; Merlot: acciaio.
Imbottigliamento: Gennaio 2016.
L’Annata 2013: Molto bagnata, con ripetute piogge durante l’estate che hanno richiesto rigorosi trattamenti con zolfo e rame e diradamenti di foglie e uva. La produzione totale è stata di Hl 283 da Ha 10. Fortunatamente il bel tempo durante la vendemmia e la raccolta selettiva (fino a 3 selezioni in ogni vigneto) ci hanno premiato per il duro lavoro nei vigneti durante la maturazione. Rispetto al 2012 i vini sono più tipici del nostro territorio: strutturati, caldi e con un trama tannica setosa.
RECENZIONI E PREMI
by Marcelo Copello
CHIANTI CLASSICO – GRAN SELEZIONE “CANTO DIECI” 2014
Nel Decimo Canto dell’Inferno, Dante fa riferimento al torrente Arbia, che lambisce la nostra proprietà ad est, ricordando la battaglia di Monte Aperti tra Firenze e Siena.
Nel 2014 i lavori degli anni precedenti ci hanno permesso di raccogliere un Sangiovese di qualità tale che il vino prodotto mostra tutte le caratteristiche migliori di questo meraviglioso vitigno.
Frutto della prima scelta di Sangiovese dell’annata 2014, Il Canto Dieci mostra un carattere elegante e fresco: un’espressione peculiare di ciò che il nostro territorio offre in annate meno calde.
Varietà: 100% Sangiovese.
Invecchiamento: 18 mesi in botti da 30 Hl
Imbottigliamento: Marzo 2017.
L’Annata 2014: Le ripetute piogge e basse temperature durante l’estate hanno richiesto rigorosi trattamenti con zolfo e rame e diradamenti di foglie e uva. Malgrado il duro lavoro in vigna, abbiamo imparato che queste annate fresche si sposano benissimo con il nostro terroir, essendo noi in una delle zone più calde del Chianti Classico. La vendemmia si è svolta serenamente, e abbiamo effettuato due raccolte selettive di Sangiovese a quasi due settimane di distanza. I vini del 2014 sono eleganti ma strutturati. Un’annata particolare con un carattere unico.